Strumento per Grafici a Linee

Configurazione

Dati

NomeLine 1Line 2

Lines

Line Settings: Line 1

Impostazioni di Visualizzazione

Anteprima

Informazioni sui Grafici a Linee

Quando Usare i Grafici a Linee

I grafici a linee sono eccellenti per visualizzare le tendenze dei dati nel tempo o in categorie ordinate. Sono ideali per mostrare dati continui, rivelare modelli, evidenziare tendenze e identificare anomalie nel tuo insieme di dati.

Vantaggi dei Grafici a Linee

  • Perfetti per visualizzare cambiamenti e tendenze nel tempo
  • Mostrano chiaramente le relazioni tra punti dati continui
  • Identificazione facile di modelli, picchi, valli e anomalie
  • Confronta più serie di dati su un singolo asse per analisi approfondite

Come Creare un Grafico a Linee

1. Inserisci i Tuoi Punti Dati

Aggiungi i tuoi dati nel pannello di configurazione. Ogni riga rappresenta un punto sul tuo grafico a linee con un'etichetta di categoria/tempo e il suo valore corrispondente. I punti saranno collegati nell'ordine in cui appaiono.

2. Personalizza la Tua Linea

Personalizza l'aspetto della tua linea selezionando un colore che si distingue, regolando la larghezza della linea per una visibilità ottimale e scegliendo tra tipi di linea lineari (dritti) o monotoni (morbidi).

3. Configura Opzioni di Visualizzazione

Affina la presentazione del tuo grafico attivando o disattivando i marcatori dei punti dati, aggiungendo una legenda per chiarezza e posizionando la legenda dove funziona meglio con la tua visualizzazione.

Tips for Better Charts:

  • Usa linee monotone per un aspetto più fluido e visivamente gradevole
  • Nascondi i punti per un aspetto più pulito quando visualizzi set di dati densi
  • Mantieni intervalli coerenti sull'asse X per un confronto visivo più accurato
  • Scegli colori contrastanti quando visualizzi più serie di dati
  • Considera di far partire l'asse Y da zero per una rappresentazione visiva più accurata

Domande Frequenti

Come formattare i dati per un grafico a linee?

Inserisci i tuoi dati direttamente nel pannello di configurazione utilizzando i campi Nome (per l'etichetta di categoria o tempo) e Valore. Ogni riga rappresenta un punto sul tuo grafico a linee, e saranno collegati nell'ordine in cui appaiono.

Qual è la differenza tra linee lineari e monotone?

Le linee lineari collegano i punti dati con linee rette, mentre la monotona crea linee curve più morbide che possono rendere il tuo grafico più gradevole dal punto di vista visivo pur mantenendo la direzione della tendenza dei dati.

Quando dovrei mostrare o nascondere i marcatori dei punti dati (punti)?

Mostra i punti quando vuoi enfatizzare punti dati individuali o hai dati scarsi. Nascondi i punti quando visualizzi set di dati densi o quando vuoi concentrarti sulla tendenza generale piuttosto che su punti specifici.

Come posso salvare il mio grafico a linee per l'uso in presentazioni o report?

Usa i pulsanti di esportazione per scaricare il tuo grafico in formato PNG o SVG per una facile inclusione in presentazioni, report o siti web.