Modello Grafico AI

Mappa concettuale dell'Apprendimento Cognitivo — Progetta l'istruzione più velocemente

Questo template visualizza teorie fondamentali, processi cognitivi, strategie di apprendimento e metodi di valutazione per pianificare un insegnamento basato sulle evidenze.

Mappa mentaleEducazione & L&DProgettazione del curriculumInterattivo
Alimentato da AI

Cosa offre questo template

Una mappa concettuale pronta da modificare per l'apprendimento cognitivo che trasforma concetti basati sulla ricerca in un piano chiaro e operativo per insegnamento e formazione.

  • Rami predefiniti per teorie, processi, strategie e valutazione
  • Modifica con trascina-e-rilascia e anteprima istantanea
  • Codifica cromatica chiara ed etichette per una comprensione rapida
  • Visual pronti per l'esportazione per slide, LMS e report
  • Assistenza AI opzionale per perfezionare struttura e terminologia (Pro)

Casi d'uso ideali

Schema del corso per la formazione degli insegnanti o la psicologia dell'educazione

Mappa la teoria degli schemi, il carico cognitivo e la doppia codifica alle attività di apprendimento e alle valutazioni. Allinea gli obiettivi a strategie comprovate a colpo d'occhio.

Progettazione di programmi L&D per onboarding o conformità

Trasforma i principi cognitivi in microlearning, supporti operativi e pratica dilazionata. Condividi un modello chiaro con SME e stakeholder.

Pianificazione delle funzionalità EdTech e architettura dei contenuti

Collega percorsi adattivi, schemi di ripetizione dilazionata e analitiche agli obiettivi di apprendimento. Comunica la logica del prodotto a ingegneri e designer.

Sintesi della ricerca e revisione della letteratura

Organizza i risultati per teoria, processo e misure di esito. Metti in evidenza lacune e opportunità per studi futuri o valutazioni.

Come personalizzare

1

Aggiungi il tuo schema

Incolla o digita i nodi usando il formato Parent > Child. La tua mappa mentale si aggiorna istantaneamente.

2

Etichetta e codifica con i colori

Rinomina i rami, applica colori coerenti per categoria e riordina per adattarli al tuo curriculum.

3

Rifinisci e pubblica

Regola gli spazi, aggiungi brevi note o link, poi scarica, condividi un link o incorpora nel tuo sito.

Perché scegliere questo template per la mappa mentale

Vantaggi principali

Trasforma la teoria in un piano operativo in pochi minuti
Spiega idee complesse chiaramente a qualsiasi pubblico
Riutilizza e aggiorna man mano che il tuo programma evolve
Output professionale, pronto per la presentazione—non servono competenze di design

Consigli pratici

💡Mantieni ogni ramo sotto i 7 elementi; suddividi argomenti ampi in sotto-rami.
💡Usa un colore coerente per categoria (es. teorie, processi, strategie) per facilitarne la lettura.
💡Segnala la sequenza con verbi concisi (1. Codificare, 2. Immagazzinare, 3. Recuperare) per maggiore chiarezza.

Crea la tua mappa mentale — ottieni chiarezza in pochi minuti

Trasforma pedagogia complessa in una mappa mentale pulita e condivisibile in pochi minuti con il semplice editor di MakeCharts.

oppure carica il tuo file di dati

Free to start
No sign-up required
AI-powered