Crea tabelle affiancate rapidamente.
Crea tabelle comparative professionali con indicatori Sì/No, celle numeriche e percentuali — ideali per confronti tra prodotti, piani o elementi simili. Personalizza le intestazioni, alterna i colori delle righe e applica i colori del brand al testo, quindi esporta o incorpora.
Progettato appositamente per i confronti
Tutto il necessario per creare tabelle di confronto chiare e facilmente leggibili.
Indicatori Sì/No
Usa celle Sì/No con icone, colori personalizzati e modalità solo icona opzionale per una lettura rapida.
Celle percentuali
Mostra sconti o tassi di successo con formattazione automatica delle percentuali e allineamento coerente.
Intestazioni fisse
Mantieni visibili i nomi delle colonne mentre gli utenti scorrono tabelle lunghe, per una comprensione più chiara.
Stile leggibile
Colori alternati delle righe e controlli per bordi e testo rendono i confronti complessi facili da leggere.
Etichette chiare
Imposta etichette per righe e colonne (es. Funzionalità, Opzioni) così chi legge capisce subito la tabella.
Adattivo per impostazione predefinita
I grafici si adattano a qualsiasi dimensione dello schermo, così il tuo confronto si presenta al meglio su mobile e desktop.
Importa i tuoi dati
Digita o incolla
Inserisci righe e colonne direttamente oppure incolla da un foglio di calcolo.
Usa l'input dell'IA
Descrivi cosa confrontare e lascia che l'IA generi la tabella e le etichette.
Carica file (Pro)
Importa dati CSV o da foglio di calcolo per popolare immediatamente il confronto.
Inizia da un esempio
Carica esempi di prezzi o funzionalità per vedere le impostazioni in azione.
Condividi ed esporta
Scarica immagini
Esporta PNG o SVG ad alta risoluzione per presentazioni e documenti.
PDF per la stampa
Salva un PDF nitido per report e materiali da distribuire.
Incorpora ovunque
Ottieni un codice incorporato responsive per aggiungere il grafico al tuo sito o alla wiki.
Condividi un link
Invia un link di sola visualizzazione a colleghi o clienti.
Informazioni su questo strumento
Questo generatore di tabelle di confronto basato su IA ti aiuta a creare rapidamente tabelle chiare, fianco a fianco. Supporta celle di testo, sì/no, numeriche e percentuali. La formattazione si concentra sulla leggibilità e sulla coerenza con il brand. L'anteprima si aggiorna istantaneamente. Esporta o incorpora quando sei pronto.
- ✓Ottimizzato per confronti che facilitano le decisioni
- ✓Configurazione rapida basata su IA con risultati modificabili
- ✓Intestazioni fisse e stili delle righe leggibili
- ✓Etichette chiare per colonne e righe
- ✓Esportazioni per presentazioni e per il web
Informazioni rapide
Come funziona
Dall'idea al confronto completo in pochi minuti.
Scegli il confronto
Seleziona il grafico Comparison e assegna nomi alle opzioni e alle funzionalità.
Colonne: Basic, Pro, Enterprise. Righe: Archiviazione, Utenti, Assistenza.
Inserisci i dati rapidamente
Digita o incolla i valori e scegli un tipo di cella: Text, Yes/No, Number o Percentage.
Assistenza = Sì/No con icone; Sconto = Percentuale.
Stilizza per chiarezza
Attiva intestazione fissa, numeri di riga e colori alternati delle righe. Abbina i colori del testo e dell'intestazione al tuo brand.
Sfondo intestazione: #0F62FE; Testo intestazione: white; Spessore bordo: 1px.
Genera con l'IA
Descrivi il tuo confronto e lascia che l'IA crei bozze di colonne, righe e tipi di cella—poi modifica ed esporta.
“Confronta Starter vs Pro vs Enterprise; includi Branding (Yes/No), Posti (Number), Sconto (Percentage).”
A chi è rivolto
Progettato per decisioni affiancate tra team e settori.
Confronti tra piani e funzionalità
Mostra le differenze tra i livelli con funzionalità sì/no, limiti numerici e sconti percentuali.
Specifiche prodotto e bundle
Confronta materiali, garanzie, taglie e vantaggi per guidare le decisioni di acquisto.
Tabelle di sinonimi e vocabolario
Crea tabelle di confronto tra sinonimi per evidenziare differenze d'uso, registro ed esempi tra le parole.
Fornitori e vantaggi
Valuta i fornitori o elenca i vantaggi affiancati con etichette chiare e icone per una valutazione rapida.
Modelli
Inizia con modelli progettati professionalmente
Stato di paura Attributo | Intensità (1–10) | Sintomi principali / Esempi | Attivazione fisiologica (%) |
|---|---|---|---|
| Spaventato | 3 | Sorpreso da un rumore improvviso o da una minaccia lieve; ansia breve, vigilanza aumentata, respiro accelerato. | 35% |
| Terrorizzato | 9 | Percezione di un pericolo immediato e serio; panico intenso, forte impulso a fuggire, tremori, possibili urla o iperventilazione. | 85% |
| Pietrificato | 10 | Paura travolgente che porta al blocco/immobilità o all'incapacità di reagire; paralisi mentale, può rimanere silenzioso e rigido nonostante un forte allarme interno. | 95% |
Confronto dell'intensità della paura: Spaventato, Terrorizzato, Pietrificato
Visualizza come gli stati di paura differiscono per intensità, sintomi e attivazione fisiologica.
Criteri Stato | Stanco | Esausto | Prosciugato |
|---|---|---|---|
| Cause principali | Perdita di sonno a breve termine, scarsa qualità del sonno, stress lieve | Privazione del sonno prolungata, carico di lavoro elevato, malattia acuta | Stress cronico, assistenza a familiari, malattia cronica, esaurimento emotivo |
| Durata tipica | Da poche ore a un giorno; solitamente si allevia con riposo o sonno | Giorni o settimane; spesso richiede recupero prolungato e sonno | Settimane o mesi; può persistere finché non si affrontano le cause sottostanti |
| Impatto cognitivo | Leggera riduzione dell'attenzione, tempo di reazione più lento | Perdita marcata di concentrazione, vuoti di memoria, offuscamento mentale | Forte offuscamento cognitivo, difficoltà nella pianificazione e nel prendere decisioni |
| Impatto fisico | Bassa energia, sbadigli, lieve diminuzione della coordinazione | Debolezza muscolare, arti pesanti, movimenti rallentati | Debolezza persistente, affaticamento frequente nonostante il riposo |
| Impatto emotivo/motivazionale | Irritabilità, diminuzione della pazienza, umore leggermente basso | Scarsa motivazione, instabilità emotiva, frustrazione | Intorpidimento emotivo, perdita di interesse, distacco |
| Intensità tipica (1-10) | 3 | 7 | 8 |
Stanco vs Esausto vs Prosciugato: Grafico comparativo dell'intensità
Visualizza cause, durata e impatto cognitivo, fisico ed emotivo per confrontare l'intensità dell'affaticamento a colpo d'occhio.
Caratteristica Parola | Ensure | Insure |
|---|---|---|
| Significato | Far sì che qualcosa accada o sia il caso; garantire o assicurare un risultato. | Prendere accordi o fornire protezione finanziaria (assicurazione) contro perdite, danni, malattie o altri rischi; sottoscrivere un rischio. |
| Parte del discorso | Verbo (transitivo). | Verbo (transitivo). Sostantivo correlato: assicurazione. |
| Contesti tipici | Controllo qualità, procedure, istruzioni, gestione, verifiche di sicurezza, garanzia di risultati (es. garantire la conformità, garantire l'accuratezza). | Servizi finanziari, gestione del rischio, polizze, premi, sinistri (es. assicurare un veicolo, assicurare una proprietà, assicurare contro le perdite). |
| Frase di esempio | Per favore, assicurati che le finestre siano chiuse prima di uscire di casa. | Devo assicurare la mia auto prima dell'inizio del nuovo periodo di polizza. |
| Confusioni comuni | Spesso confuso con 'insure' perché entrambi possono implicare il rendere qualcosa sicuro; la differenza chiave è che 'ensure' significa rendere certo, non fornire assicurazione. Alcuni parlanti usano erroneamente 'insure' quando intendono 'ensure'. | A volte le persone usano 'insure' quando intendono 'ensure'. 'Insure' riguarda specificamente l'assicurazione o la sottoscrizione di rischi; non è corretto usarlo per garanzie generiche se non si parla di assicurazione. |
| Nota sull'uso | Usare quando si vuole affermare che un'azione o una condizione sarà resa certa (es. garantire il successo, garantire la sicurezza). | Usare quando ci si riferisce all'acquisto di una polizza o alla protezione formale contro perdite finanziarie (es. assicurare una casa, assicurare una spedizione). |
Grafico comparativo di grammatica: Ensure vs. Insure
Visualizza significati, contesti ed esempi affiancati per evitare errori d'uso e uniformare la scrittura.
Attributo Categoria di grandezza | Grande | Gigante | Colossale |
|---|---|---|---|
| Impatto | 45% | 72% | 92% |
| Costo | 30% | 68% | 90% |
| Utilizzo risorse | 35% | 70% | 95% |
| Rischio | 20% | 60% | 85% |
Grande vs Enorme vs Colossale: Grafico di confronto dell'intensità
Visualizza impatto, costo, uso delle risorse e rischio nelle categorie di dimensione in un'unica vista.
Indicatori Emozione | Triste | Scosso | Devastato |
|---|---|---|---|
| Intensità (1-10) | 3 | 6 | 9 |
| Durata tipica | Da poche ore a pochi giorni | Da poche ore a diversi giorni | Da giorni a settimane o oltre |
| Fattori scatenanti comuni | Perdita minore, delusione | Conflitto, battuta d'arresto moderata | Perdita grave, trauma, tradimento |
| Qualità emotiva | Tristezza a bassa energia, malinconica | Tristezza irritabile, tesa | Disperazione travolgente, intorpidimento |
| Segni facciali/non verbali | Leggero cipiglio, sguardo abbassato | Mascella tesa, viso arrossato o lacrimoso | Sguardo vuoto, singhiozzi frequenti |
| Tendenza al pianto | Lacrime occasionali | Pianto frequente | Pianto persistente, difficile da controllare |
| Comportamento sociale | Può cercare rassicurazione o conforto | Può ritirarsi o esprimere rabbia | Forte ritiro; evita il contatto |
| Attività / Energia | Lieve rallentamento, minore interesse | Irrequietezza o attività ridotta | Cessazione marcata delle attività normali |
| Sintomi fisici | Leggera stanchezza, senso di pesantezza | Mal di testa, tensione muscolare | Affaticamento severo, nausea, oppressione toracica |
| Sonno e appetito | Leggera variazione di appetito/sonno | Disturbo evidente (insonnia o alimentazione eccessiva) | Grave disturbo (perdita di appetito, insonnia/ipersonnia) |
| Impatto funzionale | Disturbo minimo nella vita quotidiana | Disturbo evidente ma spesso gestibile | Compromissione significativa; potrebbe essere incapace di funzionare |
| Indicatori di sicurezza / rischio | Rischio basso | Irritabilità elevata; monitorare per escalation | Rischio elevato di autolesionismo o forte ritiro; attenzione urgente |
Grafico comparativo di intensità emotiva: Sad vs Upset vs Devastated
Visualizza rapidamente intensità, durata, sintomi e impatto funzionale tra tre stati emotivi per decisioni più rapide e empatiche.
Attributi Stile di assistenza | Formale | Neutrale | Informale |
|---|---|---|---|
| Tono | Cortese, professionale, riservato. | Chiaro, obiettivo, cordiale. | Informale, colloquiale, rilassato. |
| Formulazione | Frasi complete, vocabolario formale, uso di titoli e onorificenze. | Frasi dirette, voce attiva, linguaggio conciso e semplice. | Frasi brevi, contrazioni, colloquialismi, espressioni amichevoli. |
| Caso d'uso | Documenti legali, relazioni ufficiali, corrispondenza accademica. | Assistenza clienti, documentazione di prodotto, comunicazione quotidiana in azienda. | Social media, chat rapide, aiuto informale tra pari. |
| Tempo di risposta | Di solito 24–72 ore per permettere revisione e approvazione. | Di solito entro poche ore fino a 24 ore, a seconda della disponibilità. | Spesso immediato o entro pochi minuti fino a qualche ora. |
| Idoneità del pubblico | Dirigenti, autorità di regolamentazione, revisori accademici. | Clienti generici, colleghi, pubblico più ampio. | Amici, pari, follower informali. |
| Esempio breve | In allegato trova il rapporto per la sua revisione; la prego di fornire un riscontro sui tempi proposti. | Ho allegato il rapporto—fammi sapere se vuoi apportare modifiche. | Ecco il rapporto — vuoi che modifichi qualcosa? |
Modello grafico comparativo per formalità nell'assistenza
Visualizza affiancati gli stili di assistenza formale, neutro e informale su tono, formulazione, casi d'uso, tempi di risposta e adeguatezza al pubblico.
Visualizza tutti i modelli
Esplora l'intera libreria per trovare altri modelli su misura per il tuo grafico.
Perché questo rispetto agli strumenti tradizionali
L'IA accelera la configurazione e migliora la chiarezza.
Strumenti di confronto tradizionali
- ✗La formattazione manuale fa perdere tempo
- ✗Stili sì/no incoerenti
- ✗Difficile mantenere le etichette chiare
- ✗Nessuna formattazione percentuale rapida
- ✗Leggibilità limitata su mobile
Strumento di confronto potenziato dall'IA
- ✓Crea automaticamente colonne, righe e tipi di celle
- ✓Regole coerenti di icone e colori per sì/no
- ✓Etichette guidate per righe e colonne
- ✓Formattazione percentuale e allineamento integrati
- ✓Layout responsive con intestazioni fisse
Domande frequenti
Cos'è un generatore di tabelle di confronto per sinonimi?
È uno strumento basato sull'IA che crea tabelle affiancate per confrontare termini, caratteristiche o opzioni. Per i sinonimi, ti aiuta a elencare parole, significati, note d'uso ed esempi in modo chiaro usando celle di testo, pur supportando anche campi Sì/No, numeri o percentuali dove rilevante.
Posso confrontare i sinonimi affiancati con esempi?
Sì. Aggiungi ogni sinonimo come colonna, quindi crea righe per definizione, registro, contesto e frase d'esempio. Usa celle di testo per le note e evidenzia le differenze con icone o colori quando utile.
Esiste un generatore gratuito di tabelle di confronto per sinonimi?
Sì. Puoi creare, personalizzare ed esportare tabelle di confronto gratuitamente. Passa a un piano a pagamento solo se ti servono funzionalità pro come il caricamento file o assistenza IA avanzata.
Come funzionano le icone Sì/No nella tabella?
Scegli il tipo di cella Sì/No, quindi seleziona icone e colori per Sì e No. Puoi mostrare sia testo che icona oppure solo l'icona per un layout compatto. I colori aiutano i lettori a individuare le informazioni più rapidamente.
Posso formattare i valori percentuali nelle celle?
Sì. Seleziona il tipo di cella Percentuale e i valori verranno visualizzati con il simbolo % con formattazione e allineamento coerenti. È ideale per sconti, coperture o tassi di successo.
Progettato per l'accessibilità
- ✓Contrasto leggibile e testo ridimensionabile per maggiore chiarezza
- ✓Navigazione ottimizzata per tastiera e ordine del focus
- ✓Etichette descrittive per righe, colonne e icone
- ✓Il colore fornisce informazioni, ma non è l'unico indicatore
- ✓Tabelle responsive per schermi piccoli e grandi
I tuoi dati, il tuo controllo
- •Elaboriamo i dati solo per creare il tuo grafico
- •Decidi tu cosa condividere, esportare o eliminare
- •Non vendiamo i tuoi contenuti a terzi
- •I contenuti incorporati usano link di condivisione che puoi revocare
- •Scarica copie locali in qualsiasi momento
Inizia subito il tuo confronto
Crea una tabella completa con l'IA e rifiniscila in pochi minuti.